0
Aggiungi almeno 4 prodotti nel Carrello e ottieni il 10% di Sconto* sul totale! escluso altre promo

Pidocchi: 10+1 consigli efficaci per eliminarli

I pidocchi sono piccolissimi insetti che vivono nella capigliatura umana, prevalentemente nella zona della nuca, delle tempie e dietro le orecchie per il nutrimento. A differenza di quanto si crede, ai pidocchi piacciono i capelli puliti, magari profumati da qualche buon shampoo e balsamo.
Come evitare che i bambini tornino a casa da scuola con questi nuovi “compagni di classe”? Con prodotti giusti!

HAIRMED scende in campo con una linea completa senza antiparassitari e insetticidi chimici.

FLUIDO ANTIPIDOCCHI – X1
Soffoca pidocchi e lendini, creando un ambiente sfavorevole al loro insediamento (Dimethicone e Tea Tree Oil);

SHAMPOO ANTIPIDOCCHI – X2
Deterge delicatamente cute e capelli con azione repellente (coceth, timo, rosmarino, anice, tea tree e ylang-ylang).

FLUIDO DISTRICANTE ISTANTANEO – X3
Condizionante istantaneo per la protezione quotidiana. Districa e condiziona all’istante, idrata e migliora la pettinabilità.

GEL DI PROTEZIONE QUOTIDIANA – X4
Un gel per i maschietti coadiuvante nella prevenzione giornaliera, rende il capello modellabile ed elastico.

Ecco i “10+1” consigli PIDOX:

  • 1. Verificare periodicamente la presenza dei pidocchi controllando accuratamente la testa dei bimbi, soprattutto vicino a nuca e orecchie.
  • 2. Nel caso di sospetta presenza di pidocchi, effettuare subito il trattamento con PIDOX, X1 fluido attivo spray  e X2 – shampoo antipidocchi. Completamente atossico, senza insetticidi e senza anti-parassitari, con Dimethicone, oli essenziali ad azione repellente e Tea Tree Oil, è veloce, sicuro e si può fare ogni volta che serve.
  • 3. Ultimare il controllo con la pettinina metallica per eliminare i residui di pidocchi e lendini.
  • 4. Applicare tutte le mattine, prima di uscire di casa X3 – condizionante districante istantaneo protezione quotidiana o X4 – gel protezione quotidiana con oli essenziali ad azione insettorepellente.
  • 5. Utilizzare X2 , con oli essenziali ad azione repellente e lenitiva, ad ogni shampoo.
  • 6. Lavare a 60° tutto ciò che è stato a contatto con i capelli (federe, cappellini, camicie, asciugamani) e pulire con cura anche divani, pelouche e giochi di tessuto dei bambini.
  • 7. Pulire con cura, meglio con acqua calda, tutte le spazzole e i pettini di casa.
  • 8. Rifare il trattamento dopo 6 giorni, per eliminare anche i pidocchi nati dalle prime lendini.
  • 9. Per prevenire il contagio insegnate ai bambini a non mettere mai giacche, cappelli, cappotti l’uno sull’altro: gli abiti ammucchiati sono ‘terreno fertile’ per pidocchi!
  • 10. Meglio non prestare mai spazzole o pettini ed in piscina vietatissimo prestarsi cuffie, mollette o cerchietti!

Esiste infine un undicesimo e scontato consigliocon i pidocchi bisogna intervenire prontamente per evitare che si diffondano passando di testa in testa. Tenere sempre a portata di mano, anche in vacanza, un trattamento sicuro ed efficace è il miglior modo per essere tranquilli e tempestivi.

My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare. 

    Il Tuo Carrello
    Carrello vuoto
      Calculate Shipping
      Applica Coupon
        []