Il segreto per una buona piega e’ semplice…trova la tua naturale caduta del capello.
Scopri cosa desideri veramente dalla tua chioma e individua tutte le energie (strumenti,tempo,struttura del capello.)che hai a disposizione per raggiungere il tuo obiettivo.
…”Gli unici limiti…sono quelli che poni a te stesso!”….
-1° Passo: Detergi in modo delicato i tuoi capelli,idratali con un condizionante istantaneo se non hai tempo per una maschera piu’ profonda. Detersione e idratazione sono alla base di una buona riuscita della piega. Quando il capello e’ nutrito e idratato diventa corposo e malleabile,condizione indispensabile per dare forma alla tua chioma. Consigliamo Shampoo (1°detersione per la cute con Rosmarino e Lavanda o Agrumi,2°detersione per le lunghezze con Geranio e Finocchio o Aloe e Sandalo) e Condizionante (Acidi della frutta o Yogurt e Miglio ) del marchio Naturalmente.
-2°Passo: Dopo aver fatto un buon lavaggio,pettina bene la chioma aiutandoti con un pettine a denti larghi o spazzola,la cosa fondamentale e’ districarli in modo non aggressivo per rispettare al massimo la struttura del capello. Aggiungi 2/3 spruzzate del termo protettivo Pillow Proof Blow Dry Express Primer del marchio Redken per garantire massima protezione contro l’agente atmosferico dell’ umidita’ ma sopratutto protegge lo stelo dal calore degli strumenti che utilizzerai,evitando il formarsi delle doppie punte.
3°Passi: Molto importante! Con l’aiuto del phon asciugati i capelli direzionando l’aria dall’alto verso il basso per non dare trazioni forzate alle radici,fai particolare attenzione a dove si aprono i capelli naturalmente.Posizionati uno specchio davanti e uno dietro ,se ne hai la possibilita’,cosi’ potrai procedere sicura per quanto riguarda la zona posteriore. Segui molto attentamente le tue “righe” e aperture frontali perche’ lavorerai su queste senza forzare o spostarle in direzioni non spontanee. Lascia che si apra il capello proprio in questo modo,come richiama la tua natura.I capelli gia’ ti danno dei suggerimenti utili per la tua piega.
-4° Passo: Prepara la piastra ben calda ,anche in questo momento segui il movimento della chioma.Se e’ principalmente liscia la lunghezza del capello,passa ciocca per ciocca tutta la testa con la piastra,senza particolari sforzi e tempi,ne guadagnerai in lucentezza e setosita’. Se invece si presentano dei movimenti,classico dei capelli ondulati,aiutandoti con la piastra sempre dall’alto verso il basso,prendendo delle ciocche medio/sottili,crea delle sezioni a raggera,come lo spicchio di un’arancia.Ferma le ciocche con dei mollettoni per facilitarti l’esecuzione. Ciocca per ciocca passa tutta la testa,crea una leggera onda al capello ruotando la ciocca su se stessa,a spirale ,in questo modo otterrai quel leggero movimento che richiama la tua onda naturale. Nel caso in cui la chioma si presentasse piu’ riccia e crespa consigliamo di asciugare il capello con diffusore di calore adeguando i giusti prodotti per la piega riccia naturale (Suggeriamo la linea per capelli mossi di Redken CURVACEOUS)in modo da esaltarla al massimo oppure ,in alternativa ,passa sempre prendendo le sezioni a raggera , come indicato poc’ anzi,cambiando strumento a caldo. In questo caso utilizzeremo un ferro per capelli ricci di diametro medio.
Alla fine scuoti leggermente la chioma a testa in giu’ vaporizzando un po di lacca a fissaggio medio (FLEXIBLE CONTROL HAIR SPRAY del MARCHIO Rica) per lasciare sofficita’ e naturalezza …e la piega e’ fatta!!
Divertiti a creare e modellare la tua piega a CADUTA NATURALE,raggiungerai il tuo obiettivo in modo semplice con il minimo sforzo! Le Vanita’ Shop.